wide_header_5

Revamping
vecchi impianti industriali

Allungare il ciclo di vita di un impianto industriale è un’operazione con cui aggiorniamo lo stato tecnologico ed elettrico di un macchinario per attualizzarlo dal punto di vista dell’efficienza e della qualità. Il risultato è una vera nuova vita produttiva.

SPIEGACI IL TUO PROGETTO
sfondo-sfumatura_02
wide_img_faccin_srl_0027_FCC_0042

Nuova vita al tuo impianto

Conoscere il ciclo di vita dei proprio macchinari è fondamentale per essere in grado di intervenire quando l’obsolescenza inizia a incidere sull’efficienza e quindi sulla produttività.

Ma l’esperienza che abbiamo acquisito in tutti questi anni lavorando su migliaia di impianti differenti ci ha dimostrato come il revamping sia la soluzione più efficace per aumentare la produzione senza dover cambiare impianti. Le tecnologie moderne possono ripristinare processi tecnologici obsoleti e permetterti di ottenere diversi vantaggi.

Prima di tutto l’incremento dell’efficienza e delle performance, essenziali per ristabilire e aumentare i livelli di produttività dell’impianto, poi l’aumento della sicurezza del personale – oggi più che mai fondamentale -, il miglioramento della qualità e della flessibilità produttiva della linea e infine, ma non meno importante, la riduzione dei costi di produzione.

Tutto questo partendo da una condizione di partenza in cui troviamo un macchinario in buono stato che ha solo bisogno di essere rigenerato per continuare a produrre risultati.

wide_img_faccin_srl_0039_FCC_0193
Adeguamenti di sicurezza

È fondamentale che ogni operazione di rigenerazione e revamping avvenga in conformità con gli standard di sicurezza più recenti sui posti di lavoro e rispettando tutte le normative in atto.

schermo_software_2
Upgrade software

Il revamping prevede anche l’ammodernamento del software di controllo e del PLC attraverso l’implementazione di una nuova interfaccia. L’adeguamento tecnologico passa anche da questo tipo di operazione.

wide_img_faccin_srl_0031_FCC_0027
Automazione impianto

Tutte quelle procedure che prima venivano svolte manualmente da un operatore verranno sostituite con la progettazione di parti automatizzate per ridurre al minimo le perdite tempo e guadagnare produttività.

screen_software_faccin_001
Integrazione di processo

Un’operazione di revamping darà alla macchina la possibilità di connettersi e integrarsi con i software di produzione e i sistemi gestionali già esistenti all’interno delle aziende. Interconnessione significa ancora più efficienza.

Abbiamo realizzato progetti di revamping e retrofitting per molteplici applicazioni.

  • Impianti di Trattamento acque e depurazione
  • Magazzini automatici e Vending machine
  • Macchine per la lavorazione di silicio e zaffiro
  • Impianti di trasporto e palettizzazione laterizi
  • Flowpack e confezionatrici
  • Troncatrici e impianti di smistamento e stoccaggio legno
  • Macchine per test e monitoraggio qualità settore automotive
  • E molto altro ancora...

Da più di 40 anni parliamo ad aziende e progettisti.

In tutto questo tempo di impianti ne abbiamo visti tanti, abbiamo realizzato progetti sfidanti e importanti. Più grandi sono le sfide da affrontare e più grandi si diventa dopo averle superate. È questo che ci guida: superare i limiti e leggere il futuro.

ul_logo_bianco
Certificazione UL per il mercato USA e Canada.

Il marchio di sicurezza UL permette ai prodotti di essere installati in USA e in Canada.

Non solo automazione industriale e revamping.

La nostra offerta comprende tutta una serie di servizi collaterali e complementari a quelli principali, per offrirti un ventaglio di ulteriori attività che non riguardano solo la tua azienda, ma possono rivolgersi anche alle persone e alle famiglie.

Esperienza concreta
Automazione e retrofitting ATEX: nuova sala di controllo per un impianto chimico
Un'importante azienda americana del settore chimico, con uno stabilimento produttivo in Italia, ci ha affidato la realizzazione della sala di controllo e il retrofitting del proprio impianto automatizzato. L'obiettivo era modernizzare il sistema di gestione di nove reattori, 16 dissolutori, cisterne interrate e serbatoi di materie prime, garantendo al contempo sicurezza in ambienti a rischio di esplosione (ATEX).
Automazione elettrica di un impianto per il trattamento degli sfridi di lavorazione metallica
Per un’importante azienda operante nel settore della lavorazione dei metalli abbiamo sviluppato un impianto elettrico automatizzato per la gestione degli sfridi prodotti da torni CNC, destinato a uno dei maggiori produttori globali di componenti HVAC & Plumbing. Il sistema, distribuito su 20.000 m², comprende oltre 100 macchine connesse, quattro sistemi di smistamento, dieci linee di trattamento e sette sili di stoccaggio.

Hai un progetto tecnologico e vuoi fare un primo step interlocutorio con il nostro project manager?

Compila il form qui a lato,
rispondiamo in meno di 24 ore.