Welding Cobot: automazione collaborativa per una saldatura precisa ed efficiente
La robotica collaborativa sta rivoluzionando il settore della saldatura, offrendo soluzioni più flessibili ed efficienti. Faccin ha sviluppato un prototipo di Welding Cobot, un robot collaborativo pensato per ottimizzare le operazioni di saldatura su pezzi di piccole e medie dimensioni.
Grazie alla sua capacità di lavorare a stretto contatto con l’operatore, il cobot permette di impostare facilmente punti di saldatura, traiettorie e angolazioni, salvando i dati su un PC con un’interfaccia intuitiva. Il sistema è completamente integrato con la saldatrice e il software di automazione, garantendo alta precisione, ripetibilità e sicurezza.
IL CLIENTE
Imprese specializzate nei processi di saldatura industriale
Il Welding Cobot, o robot collaborativo, è stato sviluppato per rispondere alle esigenze delle aziende che integrano fasi di saldatura di pezzi di piccole e medie dimensioni nel loro processo produttivo. Questa soluzione è ideale per settori che necessitano di elevata precisione, ripetibilità e riduzione dei tempi di programmazione, migliorando così la produttività complessiva.
LA SFIDA
Ridurre tempi e costi con l’automazione intelligente
Le aziende che integrano fasi di saldatura di pezzi di piccole e medie dimensioni nei loro processi produttivi affrontano diverse criticità che incidono su efficienza, qualità e costi operativi. Tra le principali sfide vi sono:
- Tempi di programmazione elevati: impostare manualmente traiettorie, angolazioni e punti di saldatura richiede competenze specifiche e può rallentare la produzione.
- Difficoltà nella ripetibilità: garantire una qualità uniforme su più pezzi può essere complesso, soprattutto in processi manuali o con sistemi poco automatizzati.
- Mancanza di flessibilità: le soluzioni di saldatura tradizionali spesso non si adattano rapidamente a diverse tipologie di pezzi o variazioni di produzione.
- Costi operativi elevati: la necessità di manodopera specializzata e il tempo impiegato nella preparazione dei settaggi incidono sui costi complessivi.
- Sicurezza dell’operatore: la gestione manuale di attrezzature di saldatura comporta rischi di esposizione a calore, fumi e scintille, aumentando il livello di pericolo sul posto di lavoro.
Per affrontare queste problematiche, le aziende necessitano di una soluzione che automatizzi e semplifichi il processo di saldatura, migliorando produttività e sicurezza senza compromettere la qualità del prodotto finale.

SOLUZIONE TECNOLOGICA
Precisione, automazione e personalizzazione con il Welding Cobot
Grazie alla sua natura collaborativa, il Welding Cobot può operare in totale sicurezza a fianco dell’operatore, semplificando e velocizzando l’impostazione di punti di saldatura, traiettorie e angolazioni. L’interfaccia intuitiva consente di salvare, modificare e riutilizzare tutti i profili di movimento direttamente su un PC, ottimizzando i tempi di programmazione e garantendo una maggiore flessibilità operativa.
La saldatrice è completamente integrata nel software di automazione, permettendo una gestione fluida e centralizzata del processo. Inoltre, per migliorare l’efficienza e l’ergonomia dell’applicazione, sono stati progettati e realizzati componenti personalizzati tramite stampa 3D, come il supporto per la torcia di saldatura e il cablaggio del cavo.
Questa combinazione di tecnologia avanzata e personalizzazione consente di ottenere elevata precisione, ripetibilità e ottimizzazione dei processi produttivi, rendendo il Welding Cobot una soluzione innovativa e altamente efficiente.

VANTAGGI OPERATIVI
Efficienza, sicurezza e semplicità: i vantaggi del Welding Cobot
Il Welding Cobot rappresenta una soluzione innovativa che unisce automazione e collaborazione, offrendo maggiore sicurezza, precisione e semplicità d’uso. Grazie alla sua interfaccia intuitiva e alla riduzione dei tempi di programmazione, il cobot migliora l’efficienza produttiva e ottimizza i costi operativi.
- Soluzione collaborativa
- Semplicità di utilizzo
- Interfaccia utente facile e intuitiva
- Più sicuro di un robot tradizionale
- Abbattimento tempi/costi di programmazione da parte dell’operatore
- Alta precisione e ripetibilità
COMPETENZE TECNICHE IMPIEGATE
Expertise e soluzioni per l’automazione intelligente
- Progettazione impianti elettrici per macchine e impianti industriali
- Realizzazione di quadri elettrici e impiantistica bordo macchina.
- Sviluppo software di controllo e applicativi PC.
- Collaudi e servizi di monitoraggio e manutenzione costante.

TECNOLOGIE E STRUMENTI UTILIZZATI
Tecnologie e software per un’automazione industriale avanzata
L’integrazione di hardware e software all’avanguardia è fondamentale per garantire prestazioni elevate e affidabilità nei processi di automazione. L’uso di tecnologie leader come Siemens, Omron, COBOT e soluzioni software avanzate assicura un controllo efficiente e una gestione ottimale della produzione.
- Siemens
- SIMATIC IPC
- SIMATIC IFP
- Omron
- COBOT
- .NET
- SQLITE
- Stampa 3D
- FACCIN S.R.L.
- Via Pettinà 23 - 36010, Zanè (VI)
- 0445315601 - 0445315823
- info@ff-faccin.com